-
Soluzioni,
più di semplici
ricette. -
Un ampio menu
di servizi
per supportarti. -
Insieme
guardiamo oltre.
Tools per l'innovazione
d'impresa.
NEWS
Sono proprio felice di poter comunicare che il prossimo 4 luglio (sabato) riparte la formazione esperienziale con la giornata dedicata a EMPATIA & LEADERSHIP, declinata al femminile per donne imprenditrici, manager e professioniste.
Dopo il successo delle edizioni dello scorso anno, insieme alla co-docente Laura Tonetto, abbiamo deciso di dedicare questa prima edizione 2020 alle donne.
Con una leadership maggiormente orientata all'altro ed alla relazione rispetto a quella maschile, la donna cade talvolta nella trappola di concentrarsi eccessivamente sugli altri, rischiando in questo modo di perdere di vista se stesse e la propria sopravvivenza.
Motivi per i quali, le donne in primis hanno necessità - in questo specifico durissimo periodo - di prendersi un tempo da dedicare a se stesse per ripartire con energie ed idee rinnovate!
In questa pagina potete trovare tutte le informazioni sul corso oppure contattatemi via mail marcomontini@toolsfortraining.it
Rimango volentieri disponibile per chi avesse piacere di approfondire questa opportunità e per chi desiderasse progettare un'attività dedicata al proprio gruppo di lavoro!
Con ogni probabilità anche la tua testa come quella della maggior parte degli imprenditori e manager è rivolta a come fronteggiare al meglio l'attuale emergenza sanitaria e finanziaria. Ti immagino in trincea con mille pensieri legati alla salute da preservare, ai fatturati in calo, agli stipendi da retribuire con continuità, per non parlare dei pagamenti da sollecitare ... insomma scenari da incubo che spesso danno luogo a paure, ansie, finanche panico...
Con questi (brutti) pensieri per la testa, forse non hai avuto il modo ed il tempo per chiederti quali impatti psicologici e relazionali può avere la quarantena sui tuoi collaboratori. O ti immagini che rientreranno dopo questo tempo trascorso in solitudine nelle proprie abitazioni esattamente come erano prima dell'emergenza? Purtroppo, no. Non rientreranno come prima. Sappiamo sin d'ora che questa esperienza modificherà le persone, le trasformerà, cambierà il loro pensiero.
D'accordo con alcuni illustri colleghi (Luca Mazzucchelli su tutti), mi permetto di suggerirti che il momento di AGIRE è questo! Attendere domani quando riaprirà l'azienda, potrebbe essere tardi.
E' proprio adesso che puoi occuparti delle tue persone, lavorare con i tuoi collaboratori per far emergere i loro talenti (talvolta nascosti) e le loro competenze di relazione. E' ora che puoi capire tra di loro quelli che avranno maggiori difficoltà una volta rientrati e supportarli. E' ora che intercetti i “guerrieri”, quelli che procedono nella battaglia senza accorgersi delle ferite subite. Loro, i guerrieri, solo una volta rientrati alla “normalità” sentiranno il bruciore e la sofferenza delle ferite accumulate.
Tanto più tardi ragionerai su questi aspetti, tanto più probabilmente sarà lento e costoso far ripartire la macchina. Come farà la tua azienda a fronteggiare la recessione se gli uomini e le donne della tua squadra fossero distrutti o trasformati da questa pandemia? E' adesso che puoi programmare come riaprire la tua azienda. Ti suggerisco di non perdere tempo.
Il momento tanto difficile può essere quindi propizio per porsi delle domande in modo strutturato e trovare delle (auspicabili nuove) risposte. Anche questa crisi può diventare una occasione di apprendimento. Come sempre, tuttavia, l’apprendimento non viene da sé: nasce dalla riflessione sistematica e critica delle cose che ci accadono.
E' per questi motivi che ho deciso di offrire un servizio di coaching online.
Il coach fornisce uno specifico supporto verso l’acquisizione di un più alto grado di consapevolezza, responsabilità, scelta, fiducia e autonomia. Le sessioni di coaching si svolgono online. Svolgere le sessioni online ha la medesima efficacia delle sessioni in presenza, si tratta solo di sfruttare le moderne tecnologie.
Data la particolare situazione emergenziale e lo spirito di servizio che connota questa mia iniziativa, per le attività di coaching online che inizieranno nel mese di aprile - una tariffa simbolica, ben lontana dai valori di mercato.
Essere di supporto a chi ne può avere bisogno, aiutare chi mi è vicino fa parte della mia missione. In questo momento più che mai.
Se hai piacere scrivimi o chiamami che ne parliamo e progettiamo le attività.
Oggi non è un giorno come un altro. Oggi è un giorno, per me, speciale.
Speciale perchè si avvera un sogno, ovvero la prima parte di un sogno.
E’ un sogno molto bello, molto personale e molto ricorrente.
E’ il sogno di poter coinvolgere decine e centinaia di persone nelle esperienze formative immersi nella natura, che ho sperimentato personalmente, ideato, progettato e realizzato!
Il desiderio del cuore è aiutare le persone a liberarsi dai tanti condizionamenti mentali e ritrovare, nella natura e grazie alla natura, quell’io profondo, che spesso rimane seppellito sotto stratificazioni spesse di conformismo e finta sicurezza.
Il desiderio del cuore è vedere le persone riappropriarsi della consapevolezza di sè, che significa responsabilità e libertà. Libertà di essere se stessi. Libertà di decidere arbitrariamente e consapevolmente chi si vuole essere. E di assumersene la responsabilità incondizionata.
Il sito ventured-training.it diventa pertanto un veicolo straordinario per portare a galla, far conoscere e divulgare questo mio bellissimo sogno, che mi auguro diventi presto opportunità per tanti e per tutti coloro che desiderino intraprendere o procedere in un cammino di crescita personale ed organizzativa.
Benvenuti, vi aspetto!
Molto spesso nelle aziende si usa ancora un linguaggio di guerra ... "sono in trincea" ... "il campo di battaglia" ... "l'armatura"..."le armi", ma quasi mai le persone che lo usano sanno a cosa fanno realmente riferimento...
L'esperienza formativa proposta il prossimo 12 e 13 luglio sarà dedicata alla follia del conflitto.
Facente parte del ciclio di Into the Wild, il nostro sarà un trekking lungo i camminamenti per l'avvicinamento ai campi di battaglia, l'esplorazione delle trincee e delle postazioni di artiglieria in caverna con l'intento di vivere e rielaborare costruttivamente lo stato d'animo di sentirsi quotidianamente in guerra con gli altri.
Simbolo della crudeltà della guerra, il Monte Ortigara porta ancora oggi i segni di quella tragica battaglia. L’Ortigara è un monumento contro la guerra. Oggi la battaglia è ricordata per l’enorme numero di morti, per la carneficina continua, per la mattanza disumana e ripugnante. Per gli errori strategici del comando italiano.
Tu imprenditore, tu manager desideri sperimentare questa esperienza?
Per ricevere la scheda informativa ed iscrizioni scrivi a marcomontini@toolsfortraining.it
Tiene presente che l’esperienza si presta anche ad essere personalizzata ad hoc per team aziendali.
Wild Camp è la nuova esperienza formativa del ciclo “Into the wild, Training experience”.
La tenda e la possibilità di essere montata, smontata e rimontata in qualche ora è qui intesa come sinonimo della possibilità di mettere continuamente in gioco se stessi e il gruppo.
Le attività previste permettono ai partecipanti di sperimentare e riflettere su diverse dimensioni tra cui la gestione delle risorse, la fiducia, l'attenzione ai propri comportamenti, la responsabilità individuale ed il successo del gruppo, l'ascolto e la definizione di una strategia di azione comune, la capacità di prefigurarsi le difficoltà e reazione del gruppo di fronte all’imprevisto ...
L'esperienza formativa è rivolta a imprenditori, manager e professionisti. A essere umani che desiderano migliorarsi e rendersi responsabili delle proprie scelte. Che desiderano essere protagonisti del cambiamento.
Infine, la cena frugale cucinata direttamente sul fuoco ed il pernottamento nella tenda darà modo ai partecipanti di immergersi appieno nella natura, recuperando i propri sensi ed il radicamento in se', creando così le basi per un futuro inedito.
Per la prima edizione prevista per il 28 e 29 giugno i posti sono limitati, affrettati!
Per avere la scheda di presentazione e maggiori informazioni scrivi a marcomontini@toolsfortraining.it
Tiene presente che l'esperienza si presta anche ad essere personalizzata ad hoc per team aziendali già costituiti o in via di costruzione.
I piedi e la terra è il prossimo appuntamento di “Into the wild. Training experience”, il ciclo di attività formative esperienziali fuori dagli schemi.
Il progetto nasce per godere di natura e movimento come strumenti di auto - consapevolezza, piacere e libertà. Le diverse esperienze formative hanno in comune la ricerca dello stare bene con se stessi e con gli altri, recuperando contatto con l'io profondo.
I piedi e la terra si realizzerà dal 6 all'8 giugno prossimi nello splendido scenario dell'Alpe di Siusi nelle Dolomiti altoatesine.
I piedi e la terra è un'esperienza formativa che ha a che fare con il camminare.
Camminare vuol dire alleggerirsi, uscire dalle dipendenze emotive, fare ordine nella propria vita e nei propri pensieri per diventare più forti e consapevoli. È una pratica di crescita personale e di recupero dell'equilibrio interiore ed esteriore.
Per cominciare a fare ordine nella nostra vita possiamo perciò abituarci a concepire noi stessi come un'unità di corpo-mente-spirito in relazione alla nostra storia individuale e al nostro ambiente. Se il corpo si muove e trae benefici, anche la mente e lo spirito ne risentiranno positivamente.
L’esperienza formativa è a numero chiuso. Affrettati.
Per avere la scheda di presentazione e maggiori informazioni scrivi a marcomontini@toolsfortraining.it

Un ampio menù di servizi per supportarti

Valorizza le risorse a disposizione, ci pensiamo noi!

Percorsi che puntano all'innovazione e alla managerialità.